A fine febbraio sarà possibile partecipare al nuovo corso Sustainability Manager & Lead Auditor, organizzato da Equalitas per ottenere la certificazione di “sostenibilità” in ambito vitivinicolo rivolto ad aziende e produttori.

Equalitas è la società proprietaria dello standard originato da un progetto per la certificazione della sostenibilità in ambito vitivinicolo che ha organizzato anche quest’anno nelle date 27-28 febbraio e 1 marzo, un nuovo corso con l’obiettivo di formare i partecipanti rispetto alla sostenibilità nel settore vitivinicolo secondo la nuovissima versione dello standard SOPD Equalitas.

Possono ottenere la qualifica di Sustainability Manager coloro che partecipano ai primi due giorni e mezzo di corso e la qualifica aggiuntiva di Auditor di terza parte ai sensi di SOPD Equalitas per coloro che partecipano anche all’ultima mezza giornata di corso.

Il corso si prefigge di trasferire conoscenze teoriche in merito a: requisiti dello Standard Equalitas SOPD: organizzazioni, prodotti e denominazioni sostenibili; regolamento applicativo REG-SOPD, check-list e criteri di adempimento.

LEGGI ANCHE: Nuovo corso di alta formazione per progettare il futuro del vino

Il corso, erogato in modalità online, è rivolto a coloro che intendono implementare un sistema di gestione della sostenibilità di aziende, prodotti, territori secondo lo Standard Equalitas SOPD: responsabili qualità, personale operativo nell’ambito del Sistema Qualità, consulenti, personale degli organismi di controllo, responsabili di produzione, auditor di terza parte interessati a ottenere la qualifica di Auditor Equalitas.

Il corso verrà erogato il 13,14 e 15 maggio on line con collegamento da remoto. Requisito principale è una connessione stabile ad internet.

Per scoprire il programma completo Sustainability Manager e Sustainability Equalitas Auditor.

© Riproduzione riservata