Torna un evento d’eccezione organizzato da Go Wine “I Grandi Terroir del Barolo”, che ospiterà anche selezioni di Pinot Noir del Consorzio Vini Alto Adige.

Tornano “I grandi terroir del Barolo”, iniziativa ideata da Go Wine, giunta alla quattordicesima edizione e in programma a Monforte d’Alba sabato 25 con banco d’assaggio dalle 11 alle 19, articolato su 2 turni, sono previste due masterclass: alle ore 12 e con doppio turno alle ore 16.00 e 17.15. Solo nella giornata di sabato è previsto il Master sul Barolo: una giornata in cui si potrà approfondire sul campo la conoscenza di questo vino fra lezioni, percorsi nel territorio di produzione e degustazioni.

Domenica 26 marzo 2023 banco d’assaggio dalle 11 alle 19, articolato su 2 turni, sono previste due masterclass con doppio turno: ore 11.00; ore 16.00 e 17.15.

Durante le due giornate sono previste alcune masterclass condotte dal giornalista Gianni Fabrizio, curatore della guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso. Si tratta di percorsi d’assaggio nel territorio del Disciplinare e momenti di confronto con il Pinot Nero dell’Alto Adige.

LEGGI ANCHE: Le vinacce delle uve del Barolo diventano prodotti di bellezza

Sede dell’evento le eleganti sale del Moda Venue (Via Cavour, 10), nel centro storico del paese. Il programma prevede banchi d’assaggio d’incontro con le cantine, esclusive masterclass e visite in cantina: una formula che consentirà in un week-end di approfondire “sul campo” la conoscenza della nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo. 

Il Consorzio Vini Alto Adige sarà presente all’evento per raccontare terroir e vini, con uno speciale focus sul Pinot Nero, nel corso delle Masterclass e nello spazio allestito nel banco d’assaggio di Palazzo Martinengo.

L’evento si svolge su due turni giornalieri di prenotazione, per organizzare meglio l’afflusso del pubblico e comunque con la previsione di una fascia oraria ampia che consenta di degustare al meglio.

La prenotazione è consigliata, sia per beneficiare di una riduzione, sia per avere la certezza dell’ingresso all’evento. Biglietti in vendita sul sito www.gowinet.it.

Il costo della degustazione è di euro 25 (riduzioni euro 22 per Soci Associazioni di settore e euro 18 per i soci Go Wine).Comprende la degustazione in forma libera dei Barolo al banco d’assaggio e un assaggio presso l’area del Consorzio Alto Adige.

E’ aperta la prevendita online del biglietto infatti, per chi prenota online avrà una riduzione sul costo a: € 23,00 per il pubblico,€ 20,00 rid. soci associazioni di settore, € 15,00 rid. soci Go Wine.

© Riproduzione riservata