Al via la nuova edizione della Sabatini Cocktail Competition, la gara di bartending organizzata da Sabatini Gin che anche quest’anno ricerca il suo International Tour Ambassador 2023 tra le eccellenze della mixology italiana.

Tema di questa quinta edizione della Sabatini Cocktail Competition, al quale i concorrenti dovranno ispirarsi per le loro creazioni, sarà THE NEW WAVE OF SHARING, guidati dall’aforisma dell’autore Marc Levy: “Ciò che fa di noi degli esseri umani, è la felicità di condividere”. Un’occasione per i partecipanti di riflettere sul tema della condivisione e della sua declinazione nel mondo della mixology.

Fino al 15 febbraio gli aspiranti avranno la possibilità di iscriversi per la preselezione online inviando due ricette, una alcolica e una analcolica, composte da un massimo di 4 ingredienti uno dei quali deve essere un distillato Sabatini.

Solo 24 i posti disponibili per le semifinali che si svolgeranno in due tappe: il 13 marzo a Torino e il 20 marzo a Roma e durante le quali le barladies e i barmen selezionati dovranno riproporre dal vivo le ricette inviate in fase di iscrizione.

Le ricette verranno valutate dalla giuria in base a: originalità della ricetta, rispetto del tema della gara, correttezza delle informazioni richieste. I semifinalisti verranno annunciati via email e diretta social media sul canale Instagram @SabatiniGin il giorno 27 Febbraio alle ore 18:00.

LEGGI ANCHE: L’arte del cocktail che ha reso celebre Cuba in tutto il mondo

Sabatini Gin

Dalle semifinali poi, verranno selezionati 8 finalisti che l’8 e il 9 maggio si contenderanno il titolo di International Tour Ambassador nella suggestiva Villa Ugo di Cortona, culla di Sabatini Gin e della dinastia dei suoi creatori. Un’ultima fase che si preannuncia già avvincente poiché i finalisti scopriranno il tema delle prove finali solo una volta varcata la soglia dell’antica dimora toscana.

La Sabatini Cocktail Competition si rivolge a tutti i bartender del territorio nazionale con l’intento di premiare chi, attenendosi al tema, saprà meglio interpretare Sabatini Gin e Sabatini Gino°, la cui bottiglia è nella foto del titolo.

L’edizione 2023 chiede di creare n° 2 cocktail differenti, uno alcolico con Sabatini Gin ed uno analcolico con Sabatini Gino°, un distillato botanico analcolico, ispirandosi al tema della condivisione.

Si può usare una qualsiasi tecnica di miscelazione se adeguata al cocktail, presentare i cocktail come meglio si preferisce e utilizzare preparati home made se indicati in ricetta (le preparazioni andranno accuratamente descritte e comunicate).

Bisogna presentare 1 cocktail con Sabatini Gin e1 cocktail con Sabatini Gino° ispirandosi al tema proposto, utilizzare solo 3 ingredienti per cocktail oltre a Sabatini Gin e Sabatini Gino°. La “Crusta” o qualsiasi elemento che entri a contatto con il drink, sarà considerato come un ingrediente. E scattare e caricare una foto dei cocktail con a fianco la bottiglia di Sabatini Gin e Sabatini Gino°. Non è possibile utilizzare meno di 40 ml di Sabatini Gin e 30 ml Sabatini Gino° in ricetta.

© Riproduzione riservata