Duca di Salaparuta, storica azienda siciliana di Casteldaccia in provincia di Palermo con la sua nuova linea Suolo, che comprende uno Zibibbo e un Sauvignon Blanc, ha avviato un progetto di forte identità.
I vini Suolo, curati dall’enologo consulente Barbara Tamburini, traggono origine proprio dalla terra in cui la vite affonda le radici, l’idea è un ritorno alla centralità del terroir per dar vita a vini di forte personalità.
Il progetto ha previsto la scelta di porzioni specifiche di vigneti di zibibbo e sauvignon blanc nelle Tenute Duca di Salaparuta, i due nuovi vini Suolo sono entrambi 2020, le bottiglie hanno design moderno e sono numerate.
All’interno della Tenuta di Risignolo a Salemi, in provincia di Trapani, vi sono 15 ettari su terreno argillo-calcareo con percentuale di sabbia con esposizione a Sud, dove il sole più caldo matura prima le uve sviluppando profumi intensamente aromatici, sono state scelte le uve zibibbo allevate nella particella n.5.
L’assaggio
Lo Zibibbo Suolo 5 2020 sprigiona al naso interessanti note fiori di zagara, gelsomino, albicocca, frutta esotica e caratteristici profumi di mandorla e agrumati. In bocca ha sorso pieno, di corrispondenza gusto-olfattiva, e piace per l’intensità e la sua viva freschezza.

Nella Tenuta di Suor Marchesa di Riesi, in provincia di Caltanissetta, la particella N. 3 consta di circa 4 ettari di vigneto di sauvignon blanc con esposizione nord. Il terreno ha composizione prevalentemente calcarea che permette di ottenere un vino dalle caratteristiche di freschezza, complessità aromatica e notevole struttura, il vino completa il suo affinamento in barrique.
L’assaggio
Questo Sauvignon Blanc Suolo 3 2020 mi è piaciuto ancor di più del precedente, mostra tutto il suo fascino con aromi intensi di fiori bianchi, fruttati di lime, mandarino, melone bianco e pompelmo, profumi di oliva e capperi ben amalgamati con il frutto. Bello il sorso, tonico di ottima freschezza, sapidità e persistenza aromatica intensa.