L’azienda veneta Collalto è in assoluto una delle realtà vitivinicole italiane più antiche: la storia agricola della nobile famiglia dei Collalto è rintracciabile nei documenti ufficiali sin dall’anno 958. Bellezza e naturalità, classe e nobiltà anche dei vini.

Di generazione in generazione l’azienda Collalto, con un borgo turrito ed un castello, arrivano alla principessa Isabella Collalto de Croÿ che ha focalizzato la sua attività sulla sostenibilità degli impianti, l’impiego di fonti energetiche rinnovabili e attenzione alla biodiversità locale.  Siamo a Susegana (Tv) zona principe del Prosecco Docg dove oltre alla Glera si coltivano tra l’altro Incrocio Manzoni e il rarissimo Wildbacher.

© Riproduzione riservata