Domaine de la Romanée-Conti

Tanta Francia e non solo, protagonisti i vitigni più apprezzati per etichette che hanno raggiunto cifre da capogiro.

Il vino può essere la fonte di tutte le passioni, quando durante le aste, alcuni acquirenti lottano per acquisire un lotto eccezionale Ma non sempre si acquista una bottiglia di vino per il piacere di berlo, talvolta lo si fa come investimento o per impreziosire la propria collezione privata. In questi casi e in presenza di bottiglie particolarissime, le cifre possono diventare molto importanti. 

I record vengono stabiliti ogni anno, e anche da iDealwine, leader mondiali nelle aste di vino online. Di seguito la classifica dei vini più costosi al mondo.

LEGGI ANCHE: A giugno Bordeaux Wine Festival, l’evento dedicato alla città e ai suoi vini d’eccellenza

Per 10 anni, tra il 2013 e il 2022, le 10 bottiglie (75cl) dei vini più costosi (1 cuvée selezionata per azienda) vendute su iDealwine sono:

1. Musigny 2006 di Domaine Leroy (rosso) | (04-05-2022) € 34.100

2. Romanée-conti 2015 del Domaine de la Romanée-Conti (rosso) | (27-04-2022) € 31.620

3. Criots-bâtard-montrachet 2005 di Domaine d’Auvenay (bianco) | (23-02-2022) € 24.552

4. Musigny 1990 di Domaine Georges Roumier (rosso) | (29-09-2021) € 18.543

5. Hermitage La Chapelle 1961 di Paul Jaboulet Aîné (rosso) | (25-05-2016) € 13.319

6. Hermitage Ermitage Cuvée Cathelin 2009 di Jean-Louis Chave (rosso) | (04-06-2018) € 12.652

7. Riesling scharzhofberger trockenbeernauslese 1976 di Egon Muller (bianco) | (21-03-2018) € 12.160

8. Echézeaux 1985 di Domaine Henri Jayer (rosso) | (23-06-2021) € 11.052

9. Montrachet 1994 di Domaine Leflaive (bianco) | (10-08-2022) € 9.424

10. Château-Mouton-Rothschild 1945 (rosso) | (16-04-2014) € 9.086

Agli occhi di questa classifica, alcuni elementi sono evidenti: una maggioranza di Borgogna e un podio Leroy-Romanée-Conti-Auvenay; due rappresentanti della Valle del Rodano, grazie a un’unica denominazione settentrionale “Hermitage”; un vino straniero ovvero un vecchio trockenbeernauslese nascente della leggenda Egon Muller e l’unico Bordeaux in questa classificazione è l’annata 1945 di Château Mouton-Rothshild.

© Riproduzione riservata