Il Concours Mondial de Bruxelles assegna le medaglie ai vini della sezione dedicata ai vini dolci e fortificati, la commissione composta da 50 giudici ha premiato con medaglie grande oro, oro e d’argento vini provenienti da 20 paesi.
Per la prima volta nella sua storia, il Concours Mondial de Bruxelles ha dedicato una sessione ai vini dolci e fortificati, che si è svolta in Sicilia, nella splendida Marsala. Entusiasmante la qualità dei vini che ho assaggiato nei tre giorni di intenso lavoro con la mia commissione, tra i quali il vino rivelazione di Spagna liquoroso il Noè Gonzalez Byass Pedro Ximenez Andalucia Jerez.
Gli altri vini rivelazione sono stati:
Portogallo vino liquoroso: Porto e Douro Vallegre Vinhos do Porto
Francia vino tranquillo: Valle della Loira Quarts de Chaume Domaine Des Forges
Italia vino tranquillo: Sicilia Vinci Vini Passito 2021
Italia vino frizzante: Veneto Colli Euganei Docg Spinefrasee

Sono state assegnate in totale 10 Gran Medaglie d’Oro, 88 Oro, 79 Argento
L’Italia ha ottenuto 48 medaglie:
2 Gran Medaglie d’Oro ( 1 sicilia e 1 Veneto), 17 Oro (8 Sicilia, 3 Toscana, 3 Sardegna, 1 Friuli, 1 Piemonte, 1 Emilia Romagna) 29 Argento.
La Sicilia sugli scudi con 23 medaglie in totale, il Marsala ha ottenuto 2 Medaglie d’Oro e 8 medaglie d’Argento
I risultati globali hanno messo in evidenza le seguenti principali tendenze:
1/ Le principali regioni produttrici di vini fortificati confermano il loro status internazionale. Le regioni simbolo come Porto, Madeira, Marsala, Charente e Andalusia hanno ottenuto quest’anno punteggi di tutto rispetto.
2/ Le isole greche, la Toscana, la Loira e la Moravia si sono distinte per la capacità di produrre vini da dessert di grande qualità.
3/ È interessante notare che i vini che hanno partecipato a questa sessione tendevano a migliorare con l’invecchiamento. Dei 174 vini premiati quest’anno, 100 erano invecchiati per oltre 7 anni.
Tutti i vini premiati possono essere consultati qui: https://resultats.concoursmondial.com/it/risultati
Il Concours Mondial de Bruxelles è il concorso internazionale itinerante riconosciuto come il più importante al mondo.
I produttori presentano oltre 10.000 vini che verranno degustati e valutati da una giuria di professionisti. I nostri degustatori esperti degustano i vini in concorso con un solo obiettivo: individuare vini di ineccepibile qualità, indipendentemente dall’etichetta e dal prestigio della denominazione.