Dal 6 novembre, sulla piattaforma Mediaset Infinity, è online ‘Maestri di Cantina – Winery Masters’, primo format di intrattenimento dedicato alle cantine vitivinicole e ai produttori.
Ogni episodio di ‘Maestri di Cantina – Winery Masters’ dura 35 minuti e ha come concept una sfida fra tre aziende coinvolte in tre prove: terroir e cantina, esperienza di cantina e degustazione con storytelling, poiché ciascun Maestro sceglie un vino da presentare e raccontare in circa un minuto.
Giudici della competizione, diversi di volta in volta, saranno un esperto del mondo del vino, per esempio sommelier come Vincenzo Donatiello e Davide Vaccarini, o giornalisti enogastronomici come Giambattista Marchetto, e un influencer che si rivolge ai millennials e a un pubblico trasversale. Il titolo di ogni episodio svela la tematica che lega i tre protagonisti: per ‘Chicche del Piemonte’ saranno protagonisti Guido Alleva di Tenuta Santa Caterina, a Grazzano Badoglio (Asti), Alessandro Locatelli di Rocche Costamagna, a La Morra (Cuneo) e Lidia Carbonetti di Rocco di Carpeneto (Alessandria).
LEGGI ANCHE: Vinexposium lancia la nuova stagione di eventi nel mondo Wine & Spirits
Seguiranno le «Ragazze sul Trattore»: le produttrici under 35 Nicole Vezzola di Costaripa a Moniga del Garda, Noemi Pizzighella di Le Guaite di Noemi a Mezzane di Sotto, Caterina Cordero di Cordero San Giorgio a Santa Giuletta. Infine «Vini Nobili in Toscana» con Ginevra dei Conti Venerosi Pesciolini di Tenuta di Ghizzano, il Conte Manfredo di San Bonifacio di Conti di San Bonifacio Wine Resort a Gavorrano, il Conte Averardo Borghini Baldovinetti de Bacci di Tenuta San Fabiano ad Arezzo.
© Riproduzione riservata