Maremma, Montecucco e Morellino di Scansano invitano gli operatori del settore e i wine lovers alla degustazione di oltre trecento etichette per raccontare tutte le sfaccettature di questo straordinario territorio.
Appuntamento il 6 marzo con la quarta edizione di “mareMMMa, la Natura del vino“. L’evento, che presenta la più grande selezione di etichette di tutte le DOC e DOCG della Maremma toscana – Maremma Toscana, Montecucco e Morellino di Scansano – si svolgerà nella tradizionale location del salone centrale del Granaio Lorenese di Spergolaia ad Alberese in provincia di Grosseto.
mareMMMa è un evento frutto della sinergia tra i Consorzi delle tre Denominazioni che rappresentano l’eccellenza enologica di un territorio peculiare perché incontaminato e con una reputazione in ascesa sui mercati nazionale e internazionali. Un modello di promozione di grande impatto informativo e formativo per i professionisti del settore – sommelier, ristoratori, enotecari, distributori – a cui l’iniziativa è rivolta e che fa dell’unione una forza trainante per il territorio.
LEGGI ANCHE: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana
Oltre 300 le etichette in degustazione, in rappresentanza di un’ottantina di cantine, ognuna delle quali avrà un proprio banco di assaggio per favorire il contatto e la conoscenza diretta tra operatori e produttori. Un’occasione unica di degustare tutte le tipologie di vini delle tre Denominazioni, caratterizzate da territori e climi molto diversi tra loro e che imprimono caratteristiche e caratteri differenti all’ampia proposta di vini rossi, bianchi, e rosati. La partecipazione è riservata agli operatori, che potranno accedere all’area degustazione tramite invito in tre fasce orarie: dalle 10.30 alle 13.30; dalle 14.30 alle 17,00; dalle 17,00 alle 19.30. Quest’ultimo spazio sarà aperto anche agli appassionati.
© Riproduzione riservata