Il Prosecco, amato ed esportato in tutto il mondo, oggi rappresenta un ingrediente prezioso nel settore della mixology dove esprime un nuovo ed interessante connubio con l’Arancia Rossa di Sicilia IGP.

Adesso le bollicine del Prosecco Doc trovano una combinazione ideale con l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, altra eccellenza made in Italy, in un sodalizio siglato dai due Consorzi di tutela: il risultato è la nascita di un nuovo cocktail Mimosa Rossa – variante del classico Mimosa a base solo di champagne e succo d’arancia, nato nel 1925 da un barman del Ritz Hotel di Parigi, che diede a questo drink il nome del fiore giallo che ne ricordava il colore

Questo importante legame tra i due Consorzi è stato presentato a Vicenza Oro, prestigiosa fiera del comparto orafo, con la presenza del presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP Gerardo Diana e del vice presidente del Consorzio Prosecco Doc, GianGiacomo Bonaldi Scotti. Presente anche la madrina del Mimosa Rossa, Elena Albertini, vicepresidente del Consorzio Arancia Rossa.

LEGGI ANCHE: Prosecco DOC, per il Consorzio il futuro delle bollicine è rosa

“La collaborazione con l’Arancia di Sicilia IGP – commenta Stefano Zanette, presidente del Consorzio di tutela del Prosecco DOCcostituisce l’ennesimo esempio di come le eccellenze italiane possano, facendo squadra, conquistare nuove quote di mercato portando sempre più in alto la migliore italianità nel mondo. Il nostro Paese è ricco di preziosità e il loro incontro può far nascere degli abbinamenti straordinari. Questo cocktail ne offre un’interessante dimostrazione”.

© Riproduzione riservata