Il 18 novembre, a Londra, Sotheby’s metterà all’asta una bottiglia del whisky più famoso e ambito al mondo. Scopriamo di quale si tratta.
Si tratta della bottiglia di Adami 1926, un whisky prodotto dall’azienda The Macallan, fondata nel 1824 nel cuore dello Speyside, una delle prime distillerie con licenza legale in Scozia. L’ossessione per la qualità è stata la caratteristica distintiva di The Macallan sin dalla sua fondazione da parte di Alexander Reid su un altopiano sopra il fiume Spey nel nord-est della Scozia. La distilleria oggi è circondata da una tenuta di 150 ettari con al centro la Easter Elchies House.
Le sue bottiglie, generalmente prodotte in quantità limitate, sono le più preziose e ricercate dai collezionisti dilettanti. Una situazione ben delineata nelle aste dove The Macallan stabilisce record sin dagli anni 80. Infatti, nel 1987, è stato stabilito un Guinness dei primati per “l’alcol più costoso del mondo” quando una bottiglia è stata venduta a New York per 5.000 dollari (4.700 euro); nel 2019 a Londra e da Sotheby’s, una bottiglia di The Macallan ha stabilito il risultato d’asta più alto di sempre per una bottiglia di vino o liquore a 1,45 milioni di sterline, quasi 1,7 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: Ornellaia protagonista dell’asta charity online con una bottiglia d’eccezione

Questa referenza da record faceva parte della stessa serie di quella che sarà venduta all’asta da Sotheby’s a Londra il 18 novembre. Adami 1926, invecchiato in botti di sherry per 60 anni, il Santo Graal del whisky così definito in tutto il mondo è stato imbottigliato per la prima volta nel 1986 e la distilleria The Macallan commissionò a due famosi artisti pop – Valerio Adami (1935) e Peter Blake (1932) – il disegno delle etichette per un’edizione molto limitata di 24 bottiglie, 12 a firma di Adami e 12 di Blake.
Nel 1986 furono imbottigliate solo 40 bottiglie, ovvero l’annata più antica mai prodotta dalla distilleria. Soprattutto non sono stati messi in vendita (per il grande pubblico) ma offerti ai migliori clienti di The Macallan, da qui l’entusiasmo nel mondo dei superalcolici quando uno di loro ricompare sul mercato. Delle 40 bottiglie estratte a caso nel 1986, 24 sono state decorate con le iconiche etichette “Fine & Rare” della distilleria. Dodici prima dell’artista pop Sir Peter Blake e poi dodici del pittore italiano Valerio Adami. Si tratta proprio di una delle dodici bottiglie decorate da Adami che Sotheby’s, una casa d’aste del Regno Unito tra le più importanti e con centinaia di filiali nel mondo, si appresta a mettere all’asta e che dovrebbe, come negli anni passati, promettere una grande battaglia al rialzo. Una vera e propria rarità.
© Riproduzione riservata