Radda nel Bicchiere è un’iniziativa della Proloco di Radda in Chianti con la quale, tutto il paese si offre ai suoi visitatori ed enoturisti per una degustazione unica dei vini di questo splendido borgo chiantigiano.
Si è chiuso il sipario sulla 26° edizione di “Radda nel Bicchiere“ con grande soddisfazione di organizzatori e partecipanti. Molti sono stati gli appassionati enoturisti e addetti ai lavori a gremire le vie del centro storico e la strada panoramica di Radda in Chianti per godere del nettare re del territorio, il vino Chianti Classico.
Radda in Chianti è il borgo delle vigne, non a caso è qui che ha sede il Consorzio del Chianti Classico, fondato nel 1924. Un piccolo borgo della provincia di Siena a un’ora da Firenze, situato in una meravigliosa esposizione, al confine tra la val d’Arbia e la val di Pesa.

LEGGI ANCHE: Chianti Classico, al via “Radda nel bicchiere” 2022
Un evento che ha visto sold out le due degustazioni a numero chiuso previste, quella guidata dal giornalista Ernesto Gentili “Radda Nord Sud Ovest Est” e “Radda Vintage” dedicata alle vecchie annate a cui ha partecipato un pubblico di appassionati ed esperti. Grande partecipazione anche alla “Degustazione alla cieca” che durante la premiazione ha visto anche la nomina a presidente onorario dell’associazione Pro-Loco di Luciano Porciatti, presidente attivo della stessa per oltre vent’anni.
© Riproduzione riservata