Il sommelier personale, nato dalla creatività e dallo studio dell’intelligenza artificiale, è capace di consigliare quale vino abbinare a determinati alimenti o con quali piatti combinare le bottiglie presenti nella propria cantina.

Prende il nome di Personal GPT Sommelier (Generative Pre-training Transformer) sviluppato da Italian Wine Crypto Bank (IWCB), basato interamente sull’Intelligenza Artificiale. GPT o Generative Pre-training Transformer, è una tecnologia che permette di creare modelli di linguaggio in grado di rispondere alle domande in modo simile a un essere umano. Già utilizzata per creare assistenti virtuali in vari settori, questa tecnologia è adesso usata dall’IWCB per assistere i wine lover in maniera personalizzata al momento della scelta del vino, rispondendo alle loro domande in modo naturale e competente.

Al Personal GPT Sommelier dell’IWCB si potrà persino dare un nome ed essere sicuri che ricorderà ciò che il suo “assistito” ha bevuto e mangiato in base ai suoi suggerimenti precedenti.

LEGGI ANCHE: CellarVerse, una startup che consente di comprare vino nel Metaverso

Il Personal GPT Sommelier sarà disponibile in anteprima mondiale, nel corso del prossimo mese di marzo, per i membri del NFT Privilege Club della BG3.0 WINE BANK che aprirà a Bergamo.

Il nuovo locale porterà il vino nell’era del web 3.0 proponendo esclusive esperienze enogastronomiche dal vivo ma anche tante novità da seguire all’interno di una dimensione nel web del futuro. Al suo Privilege Club si accederà solo con NFT (token non fungibili, ovvero un’informazione digitale, registrata su un registro distribuito) che fornirà, tra le altre cose, un sommelier personale per ogni membro, costruito con Intelligenza Artificiale. BG3.0 Wine Bank avrà una propria piattaforma anche nel metaverso, anch’essa in anteprima mondiale, dove proporrà degustazioni e tante altre interessanti novità.

© Riproduzione riservata