È lo spumante Etna Doc rosato Sosta Tre Santi della Cantina Nicosia l’unico vino siciliano presente nella classifica dei Top 100 del celebre magazine americano “Wine Enthusiast”.

La rivista Wine Enthusiast è un punto di riferimento negli Stati Uniti: un magazine specializzato sul vino con oltre quattro milioni di lettori mensili assetati di notizie, valutazioni e reportage. Nella classifica dei migliori 100 vini del 2022 un posto è occupato dallo spumante Etna Doc rosato Sosta Tre Santi della Cantina Nicosia, una delle espressioni di nerello mascalese spumantizzato più celebre del vulcano.

“Il Sosta Tre Santi Etna Rosato Brut è tra i 100 migliori vini del ‘mondo’ di Wine Enthusiast. Inaspettatamente presenti insieme alle più blasonate Aziende del panorama Enologico Mondiale. Entusiasti e soddisfatti siamo fieri di rappresentare con un calice l’unicità dell’Etna e del nostro territorio” scrive Maria Carella – enologo dell’azienda Nicosia – su Facebook.

Un risultato che come sottolinea l’enologo dell’azienda, oltre a far brindare di gioia la famiglia Nicosia e la squadra della cantina etnea, determina un’attenzione della critica internazionale sugli spumanti etnei.  

LEGGI ANCHE: Bolle in vigna la terza edizione del party sulle bollicine etnee di Cantine Nicosia

Già da qualche anno le guide nazionali fregiano le bollicine prodotte sul vulcano con i migliori punteggi. Nella guida Bibenda di Fondazione Italiana Sommelier da diversi anni vengono premiati con i Cinque grappoli gli spumanti etnei, tra cui anche il Sosta Tre Santi Spumante Etna Doc rosato millesimo 2019 (edizione 2022) e il Sosta Tre Santi Spumante Etna Doc millesimo 2018 (edizione 2023).

Cantina Nicosia

Sono circa trenta aziende a produrre spumanti metodo classico sull’Etna, con un numero di bottiglie molto limitato. Ad oggi un privilegio per pochi che – ai fortunati – colpisce per l’unicità dei prodotti.

Un’attenzione sempre crescente che necessita di scelte coraggiose, sinergie e collaborazione in cui oltre ai produttori e le associazioni di settore, sono chiamati alla collaborazione i decision maker e i comunicatori del vino. Una grande opportunità per l’Etna di attestarsi come territorio di produzione di grandi vini spumanti.

© Riproduzione riservata