Fabrizio Bindocci (il Poggione) confermato presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, resterà in carica per il prossimo triennio. Grandi performance di vendite per il Brunello con la Riserva 2016 e annata 2017 nel primo quadrimestre 2022.
Dopo un 2021 da record, la 2016 prosegue con le vendite della Riserva ormai in esaurimento con circa 536 mila le bottiglie ancora da commercializzare, che rappresentano il 5% rispetto al totale prodotto, mentre la 2017, che ha una produzione inferiore a quella precedente (circa 2 milioni di bottiglie in meno), in soli 4 mesi ha già venduto il 60% della propria quota rispetto al 53% nel pari periodo dello scorso anno.
Secondo il nuovo Osservatorio prezzi del Consorzio, il valore medio del Brunello di Montalcino è cresciuto in modo significativo nel 2021 (+8%) e ha registrato un ulteriore incremento del prezzo medio nel primo trimestre di quest’anno.
Fabrizio Bindocci presidente del Consorzio: Tra gli obiettivi del prossimo mandato vi è certamente la volontà di consolidare un brand, quello del Brunello, sempre più riconosciuto su scala globale. I margini di miglioramento ci sono, ci attende un altro triennio intenso sul fronte della promozione e della valorizzazione dell’intera piramide qualitativa espressa da Montalcino. Siamo convinti che un Consorzio che rappresenta oltre il 98% della produzione possa fare ancora molto per alzare l’asticella del valore delle proprie produzioni affinando i target di mercato e promuovendo Montalcino quale hub culturale dell’enoturismo internazionale”.
Fabrizio Bindocci, al suo terzo mandato di cui il secondo consecutivo, dal 1999 è l’amministratore delegato dell’azienda Il Poggione (per cui lavora dal 1976), una delle tenute storiche di Montalcino. Già vicepresidente del Consorzio tra il 1998 e il 2000 durante il primo mandato di Filippo Fanti, ha ricoperto per la prima volta la carica di presidente dal 2012 al 2016.
Nel corso del cda sono stati eletti anche i tre vicepresidenti: Giacomo Bartolommei (Caprili), Riccardo Talenti (Talenti) ed Enrico Viglierchio (Banfi).
“
© Riproduzione riservata