“Passione, colonna portante dell’azienda. Passione che unita alla curiosità per il territorio irpino ha dato inizio a questa avventura”.
E’ con questa premessa che Pierfrancesco e Lorenzo Lambiase, giovani imprenditori di origine salernitana, a partire dal 2017 decidono di dare il via ad un progetto volto alla valorizzazione di un territorio, l’Irpinia, nel quale, sin dai primi anni duemila, la famiglia ha deciso di investire perché nota eccellenza nel panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale.
Con sede in Lapio (AV), l’azienda propone un’attenta e minuziosa selezione di vini autoctoni, con la chiara predilezione verso i bianchi D.O.C.G. prodotti esclusivamente dalle uve dei propri vigneti: il Fiano di Avellino, dalle vigne nella Contrada Arianiello in quel di Lapio e il Greco di Tufo, dalle vigne nell’omonimo borgo (Tufo).
A Montefredane, è invece in corso un progetto destinato esclusivamente ad una linea di Fiano di Avellino biologico.
Sul finire dello scorso anno si è poi aggiunta l’ulteriore commercializzazione di poche centinaia di bottiglie di Campania Aglianico I.G.T.
Nonostante l’anima bianchista, tra i progetti dell’azienda vi è l’ampliamento della gamma di vini rossi, con l’uscita dell’Irpinia Campi Taurasini D.O.C. e del Taurasi D.O.C.G., frutto quest’ultimo delle sole vendemmie particolarmente favorevoli. Per la realizzazione dei progetti dedicati ai rossi, sono in corso lavori di recupero di un ulteriore vigneto della famiglia sito a Castelvetere sul Calore.
Dopo la descrizione della bella storia aziendale si è passati alla degustazione:

FIANO DI AVELLINO D.O.C.G. 2018
Vino prodotto in purezza da 100% uve di Fiano della zona di Lapio e una gradazione alcolica di 13,5%. Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino con sentori di nocciola, albicocca, lemonglass e iodio. Il suo affinamento è di 3 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia e le bottiglie prodotte sono 3333.
Prezzo medio enoteca: € 15,00
TATÌ FIANO DI AVELLINO D.O.C.G. 2019
Anche Tatì è prodotto in purezza da 100% uve di Fiano della zona di Lapio e con un grado alcolico di 13,5%. Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino con sentori di nocciola e albicocca. L’affinamento è di 6 mesi in acciaio per una produzione di 1992 bottiglie.
Prezzo medio enoteca: € 14,00
RARÒ GRECO DI TUFO D.O.C.G. 2019
Rarò prodotto in purezza da 100% uve di Greco della zona di Tufo e per una gradazione alcolica di 13,5%. Alla vista si presenta di un colore giallo oro con sentori di pera e mela verde. L’affinamento è di 6 mesi in acciaio e la produzione è di 1995 bottiglie.
Prezzo medio enoteca: € 14,00
CAMPANIA AGLIANICO I.G.T. 2018
Questo rosso è prodotto in purezza da 100% uve di Aglianico della zona di Lapio e si presenta con una gradazione alcolica di 13%. Alla vista è rosso rubino con riflessi granati e i sentori di note di cacao, more e ribes. L’affinamento è di 12 mesi in botti di rovere francese e 6 mesi in acciaio. La produzione totale di questo rosso è di 650 bottiglie.
Prezzo medio enoteca: € 10,00
Le Vigne di Rosa
Contrada Arianello, s.n.c. 83030 – Lapio (AV)
Telefono: Pierfrancesco (+39) 3929684755 – Lorenzo (+39) 3921773942
E-mail: levignedirosa@gmail.com
Sito: https://www.levignedirosa.com/